

agile engineering practices – certified scrum developer (CSD)
Il corso per la Certificazione Scrum Developer, della durata di 5 giorni, è dedicato a sviluppatori software ed ha l’obiettivo di trasmettere conoscenze e competenze per mettere in pratica alcune metodologie di eXtreme Programming (XP).
Il corso è sviluppato in partnership con agile42.
Si tratta di un percorso formativo molto pratico, corredato di esempi si scrittura del codice e di testing dello stesso, con diverse esercitazioni di complessità crescente.
data inizio |
27/07/2016
|
Presentazione del percorso di formazione e figure professionali interessante |
Ruoli specifici che potrebbero trarre particolare beneficio da questo percorso di formazione e certificazione sono:
Coloro i quali posseggono già una chiara conoscenza dei ruoli professionali in ambito Agile & Scrum ed hanno frequentato un corso CSM, o una equivalente formazione sulla metodologie Agili della durata di 2 giornate da parte di una Scrum Alliance REP / Trainer, possono ottenere la certificazione frequentando solo le ultime 3 giornate del corso.
Reference: https://www.scrumalliance.org/certifications/practitioners/csd-certification |
Contenuti didattici |
Scrum in a Nutshell – 09.06.2016 (1 giornata)
Scrum Planning – 10.06.2016 (1 giornata)
Agile Engineering Practices – 27.07.2016 – 29.07.2016 (3 giornate)
|
Durata |
Il corso dura 5 giornate e sarà tenuto in lingua italiana. |
Calendario |
Le lezioni si terranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00, nelle seguenti giornate:
Le lezioni si terranno presso IDM Südtirol-Alto Adige (ex TIS innovation park), in via Siemens, 19 a Bolzano – 1° piano, sala seminario 2. |
Metodologie didattiche |
Il corso avrà un taglio estremamente pratico. Per il modulo Agile Engineering Practices di 3 giornate, i partecipanti sono invitati a portare il proprio PC, in modo da poter sviluppare nel modo migliore tutte le attività didattiche che saranno proposte dal docente. |
Documentazione didattica |
Durante il corso saranno distribuite ai partecipanti le dispense per le esercitazioni e per la condivisione dei contenuti. Inoltre, sarà prodotto ulteriore materiale in forma di flipcharts . Tutto il materiale distribuito e prodotto durante il corso sarà reso disponibile in versione digitale, a tutti i partecipanti, dopo la formazione. Prima del corso si consiglia di dare uno sguardo a What to expect from an agile42 training session. |
Quota di iscrizione |
Early Bird fino al 09.05.2016: € 2.000,00 + IVA (22%). Standard: € 2.500,00 + IVA (22%). |
Modalità di partecipazione |
Opzione CSD Track (iscrizione solo alle ultime 3 giornate) Tariffa Early Bird: € 1.500,00 + IVA Tariffa Standard: € 1.650,00 + IVA.
Il pagamento della quota di iscrizione può essere fatto con un bonifico bancario intestato a: Red Oddity Srl via Manci, 25 39100 Bolzano Partita IVA e Codice fiscale 02418690216 IBAN IT 77 Z 08081 11600 000300046078. |
Docenti e partner | |
Contatti | |
Condividi |
|