

FSE – The Woman in Tech – V Edition
Il corso FSE – The Woman in Tech – V Edition è dedicato giovani donne che vogliano acquisire competenze professionali nel settore del Web & Information Design.
data inizio |
12/12/2011
|
Presentazione del percorso di formazione e figure professionali interessante |
Il percorso didattico si sviluppa intorno ad una solida preparazione tecnica informatica sul Web, approfondendo i software grafici Adobe per il Web Design quali Photoshop e Flash, la programmazione su web con l’utilizzo di HTML, CSS, Javascript e Php e lo sviluppo di database. La formazione tecnica sarà trasversalmente integrata con tematiche di genere, per sviluppare competenze sociali ed organizzative che consentiranno alle allieve sia di immaginare nuove forme d’impresa, in cui l’attività lavorativa è conciliata con le esigenze individuali e familiari, sia di lavorare attivamente sulla propria consapevolezza di genere e sulle proprie motivazioni. |
Contenuti didattici |
· English: Basic & Advanced |
Durata |
Il corso dura 1.424 ore, di cui 880 di formazione in aula e 544 di stage. Servizi accessori e facilitazioni |
Calendario |
Il corso inizia il 12 dicembre 2011 e termina il 5 ottobre 2012. Termine iscrizioni: 29 novembre 2011. Selezioni ufficiali: 30 novembre e 1 dicembre 2011. |
Metodologie di valutazione |
Certificazioni previste L’accesso alle certificazioni sarà proposto solo alle allieve che supereranno un esame scritto interno, preparato dai docenti del corso. |
Modalità di partecipazione |
La selezione delle candidate avverrà in base a due colloqui, con i coordinatori ed i docenti del corso, in cui saranno valutati i titoli scolastici, le attitudini e le motivazioni individuali. |
Docenti e partner |
Il corso è promosso e finanziato dall´Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Tiziano Fruet – Adobe Web Design Software – Photoshop Luca Mezzalira – Adobe Web Design Software – Flash Roberto Scano – Web & Accessibility Luca Mascaro – Web Design Fundamentals & Usability Eugenia Franzoni – Web Fundamentals, HTML & CSS e Web Site Project. Antonella Beccaria – Licences & Copyright, Web Content. |
Contatti | |
Condividi |
|