facebook foursquare linkedin youtube

corsi di formazione al lavoro e sul lavoro

ITIL® Foundation + Certification

L’ITIL® Foundation costituisce la proposta formativa di livello base per la certificazione in ambito IT Service Management, basata su ITIL®.

Il corso costituisce un’introduzione della recente revisione delle best practice ITIL®, che descrivono l’IT Service Management dalla prospettiva del ciclo di vita del servizio.

Il corso introduce i principi e gli elementi chiave dell’IT Service Management (ITSM) basato su ITIL®.

  • Service Strategy
  • Service Design
  • Service Transition
  • Service Operation
  • Continual Service Improvement
  • Exam preparation.
data inizio
05/04/2017
Presentazione del percorso di formazione e figure professionali interessante

Obiettivo del corso è consentire ai partecipanti di:

  • comprendere i processi principali, le relazioni, i benefici e gli aspetti critici dell’ITIL®;
  • comprendere l’approccio olistico service lifecycle che costituisce il nucleo di ITIL®;
  • conoscere le principali definizioni contenute nell’ITIL®;
  • conoscere il vocabolario standard ITIL®;
  • sostenere l’esame di certificazione ITIL® Foundation.

L’esame è in forma multiple-choice, su carta, ed è svolto nell‘ultima parte del modulo 7. Il risultato dell’esame è comunicato ai partecipanti, via mail, nell’arco di pochi giorni.

 

Il corso è rivolto ad IT Manager, staff IT e process owner, application manager, project manager e business manager coinvolti direttamente nell’erogazione e/o supporto dei servizi IT.

Non è previsto alcun requisito obbligatorio per la partecipazione al corso. È consigliato avere una certa esperienza in ambito IT.

Contenuti didattici

1. Introduction

 

  • Introduction/Housekeeping
  • Introduction to key ITIL concepts
  • IT as a Service
  • Introduction to processes and process management
  • The Service Lifecycle approach.

 

2. Service Strategy

  • Purpose, goal, objectives & Scope
  • Value Creation through Services
  • Assets – Resources and Capabilities
  • Service Strategy – Main activities
  • Service Strategy processes
  • Service Portfolio management
  • Demand management
  • Financial management
  • Business Relationship Management.

 

3. Service Design

  • Purpose, goal, objectives & Scope
  • Service Design processes
  • The 4 P’s
  • Service Design aspects
  • Service Catalog Management
  • Service Level Management
  • Capacity Management
  • Availability Management
  • IT Service Continuity Management
  • Service Portfolio
  • Information Security Management
  • Supplier management
  • Design Coordination.

 

4. Service Transition

  • Purpose, goal, objectives & Scope
  • Service Transition value to the business
  • Technology and architecture in Service Transition
  • Service Transition Processes
  • Change Management
  • The 7 R’s of Change Management
  • Service Asset and Configuration Management
  • Release and Deployment Management
  • Knowledge Management.

 

5. Service Operation

  • Purpose, goal, objectives & Scope
  • Service Operation definitions
  • The Service Desk
  • Technical Management
  • Application Management
  • IT Operations Management
  • Service Operations Processes
  • Event Management
  • Request Fulfillment
  • Problem Management
  • Access Management.

 

6. Continual Service Improvement

  • Purpose, goal, objectives & Scope
  • Models and Processes
  • The Deming Cycle
  • Measurement and metrics
  • Continual Service Improvement activities
  • Risk management
  • Continual Service Improvement interfaces
  • Interface with Service Level Management.

 

7. Exam preparation

  • Sample Exams
  • Feedback
  • Recap.
Durata

Il corso dura 3 giornate.

Calendario

Le lezioni si terranno, in lingua italiana, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00, nelle seguenti giornate:

  • mercoledì 05.04.2017
  • giovedì 06.04.2017
  • venerdì 07.04.2017.

Le lezioni si terranno presso la Scuola Professionale Commercio e Grafica Johannes Gutenberg in via Siemens 6-8, a Bolzano.

Documentazione didattica

Manuale dello studente approvato APMG-AXELOS, in lingua italiana.

Quota di iscrizione

€ 950,00 + 4% RIVALSA INPS. La Certificazione ITIL® Foundation ha un costo di € 190,00 + 4% RIVALSA INPS, che deve essere aggiunto alla quota di iscrizione. Ai costi non si applica l’IVA, poiché le operazioni sono effettuate in regime forfetario.

Modalità di partecipazione

Per partecipare al corso è necessario compilare ed inviare il modulo di iscrizione indicato alla fine della pagina.

L’iscrizione al corso comprende la colazione di mezzogiorno.

Docenti e partner

Quint Wellington Redwood Italia S.r.l., Accredited Training Organization di AMPG International, curerà la docenza e fornirà l’esame di certificazione ITIL Foundation®.

Contatti
Red Oddity Srl - Via Manci, 25 - 39100 Bolzano - Italy
fon +39 339 1246975
e-mail info@redoddity.it
Condividi