Il 6 giugno 2008 Red Oddity ha realizzato il primo Workshop per monitorare i fabbisogni formativi del personale delle Casse Raiffeisen altoatesine.
All´incontro, esteso a tutti i clienti di Red Oddity, hanno partecipato i rappresentanti della Cassa Raiffeisen Alta Venosta, della Cassa Rurale di Bolzano, della Cassa Raiffeisen di Prato allo Stelvio, della Cassa Raiffeisen di Salorno, della Cassa Raiffeisen di S. Martino in Passiria e della Cassa Raiffeisen di Scena.
Il Workshop si è caratterizzato come momento operativo per individuare, concretamente, i fabbisogni professionali e formativi degli istituti di credito locali.
Nel corso dei lavori, oltre a prendere in considerazione tutti i temi formativi portati dai partecipanti, ci si è soffermati, soprattutto, sull´approfondimento di due aree formative che, nel corso degli ultimi mesi, sono emerse come particolarmente critiche per molti dei nostri interlocutori:
la formazione finanziaria, dedicata sia agli analisti finanziari, sia a coloro che hanno il compito di gestire i clienti corporate – relazione a cura di Ivan Fogliata;
la formazione per lo sviluppo del mercato, che coinvolge i consulenti private e corporate, i responsabili di filiale e tutto il personale a diretto contatto con la clientela – relazione a cura di Franz Zuckerstätter.
Dopo le riflessioni dei partecipanti, l´incontro di è concluso con un intervento di Lukas Kiesswetter dedicato a formazione e dinamiche organizzative. In particolare, il relatore si è soffermato sugli aspetti di pianificazione dei processi formativi all´interno delle aziende bancarie.
Il Workshop è stato ricco di spunti di riflessione, che saranno senz´altro utilissimi nella pianificazione degli interventi formativi previsti per il 2009.